
ANIMAZIONE
Al termine dello svolgimento dei compiti i ragazzi sono coinvolti in giochi, laboratori teatrali, laboratori espressivi, lavoretti, gite o passeggiate.
Tutta l'animazione è centrata non su cosa si fa, ma su come ci si relaziona con gli altri.
È molto importante far emergere il potenziale dei ragazzi, favorendone l’espressione e il protagonismo; utilizzando linguaggi e strumenti che favoriscono l’interazione con coetanei e con adulti.
Gli scopi delle attività creative sono: • sostenere i ragazzi nel loro personale cammino di crescita;
• aiutare i ragazzi a rafforzare la propria personalità;
• soddisfare a vari livelli il bisogno di riconoscimento che esprimono;
• sviluppare l’appartenenza al Centro indipendentemente dal bisogno legato ai compiti;
• favorire l’autonomia dei ragazzi nella gestione del proprio tempo libero;
• creare un ambiente accogliente, familiare ed educante che favorisca un clima di ascolto e confronto.